Ecommerce

Il tuo ecommerce subito online grazie a Shopify!

ecommerce shopify

Hai deciso di fare il grande passo e aprire il tuo negozio online. Ora il dilemma è: quale piattaforma usare per costruire il tuo ecommerce?

Oggigiorno ci sono davvero molte piattaforme di ecommerce tra cui poter scegliere, molte hanno funzionalità simili tra di loro, altre invece si distinguono per alcune caratteristiche peculiari.

Per riuscire a muoversi dentro questa varietà di scelta bisogna in primis avere ben chiaro come si desidera impostare il proprio negozio online, avere una visione anche visiva di come strutturare prodotti e collezioni, quali funzionalità devono assolutamente esserci e quali possono essere non indispensabili e da qui partire con un’analisi di cosa offrono le varie piattaforme per ecommerce.

Quali sono le piattaforme per l’ecommerce?

Attualmente le più diffuse e conosciute piattaforme ecommerce sono Magento, Woocommerce, Opencart, Prestashop basate su software opensource e Shopify che invece è un software Saas (approfondisci cos’è Shopify); e questa è già una prima distinzione.

Quando si parla di opensource, la maggior parte di noi sa che si tratta di software per lo più gratuiti e questa è stata la caratteristica che per tanto tempo le ha rese gradite.

E’ pur vero che fino a non molto tempo fa non vi erano grandi alternative… o ti facevi creare un sito web custom o ti affidavi a queste piattaforme opensource.

Ma siamo davvero sicuri che siano proprio completamente gratuite? Qualcuno di voi più esperto e che ha già avuto a che fare con questi software avrà sperimentato che sì hai il software gratuitamente, hai i template… ma poi ci devi aggiungere l’hosting e il dominio per il tuo ecommerce; e devi saper programmare per personalizzare un po’ l’aspetto grafico e non fare un sito uguale a 100 altri se hai esigenze fuori standard etc.

E se non sai programmare, devi pagare un programmatore. Ecco quando poi il tuo ecommerce sarà messo online e inizierai a vendere, spera che non succeda mai un intoppo, magari un’app che devi implementare ma che non funziona perfettamente e quindi sei bloccato con le vendite. Te lo dovrai risolvere tu o il solito programmatore che dovrai pagare. Per non parlare del fatto che comunque avrai bisogno di qualcuno che segua la SEO per il tuo sito di ecommerce.

E non aggiungo altre situazioni che possono capitare anche più frequentemente di quanto immagini.

Alla parte opposta ci sono le piattaforme Saas, come per esempio Shopify, per le quali si deve pagare, generalmente, un fee mensile o annuale. Me se pensi che questa sia una caratteristica negativa, vediamo quali vantaggi ti offrono a fronte di questo canone.

Quali sono i vantaggi di Shopify

Prova gratuita della piattaforma

Shopify ti permette di provare gratuitamente la piattaforma per 14 giorni senza chiedere alcuna carta di credito a garanzia. Puoi cedere così se le funzionalità di Shopify soddisfano le tue esigenze

Facilità di utilizzo del back-end

Shopify mette a disposizione dell’utente un back-end semplice e intuitivo attraverso il quale poter attivare ogni configurazione necessaria, scegliere tra vari template disponibili, alcuni gratuitamente altri a pagamento. In questo modo potrai personalizzare il tuo ecommerce sia secondo le tue necessità di business che secondo i canoni estetici e funzionali che ritieni più utili e idonei.

Hosting, server, sistemi di sicurezza compresi e aggiornamenti software continui

Plus di non poco valore quello di avere una piattaforma che non invecchia, che non diventa obsoleta ma è sempre al passo con la tecnologia! Il mondo digitale, si sa, evolve rapidamente, per cui ti potresti trovare ad avere nell’arco di due anni, o anche meno, un ecommerce che necessita di aggiornamenti. Con Shopify non devi preoccuparti di nulla perchè i programmatori interni aggiornano la loro piattaforma ogni qualvolta ve ne sia necessità, fornendoti gratuitamente questi servizi.

Piattaforma SEO-friendly

Shopify è predisposto di default secondo le migliori prassi SEO per ottimizzare prodotti e sito; quindi ha un’apposita sezione per l’inserimento degli H1- H2 ecc. personalizzabili, meta description, tag di prodotto e un sitemap.xml generato in automatico. Altre migliorie SEO possono essere fatte da un esperto SEO dove sia necessario.

Uno store pieno di App

All’interno dello Store di Shopify puoi trovare tantissime applicazioni create appositamente per questa piattaforma e utili per personalizzare lo shop secondo le tue esigenze. Trovi per esempio App per l’ecommerce multilingua, per la gestione dei corrieri, per vendere su Amazon o Ebay, per i Social media e tanto altro. Anche in questo caso alcune gratuite, altre a pagamento.

Assistenza h24 e 7/7

Potremmo dire che è il fiore all’occhiello di Shopify, se non fosse che un po’ tutte le caratteristiche appena elencate sono particolarmente apprezzate! Dicevamo prima che sulle piattaforme opensource, se hai un qualsiasi problema, te lo devi risolvere. Con Shopify qualsiasi criticità succeda, puoi contare sul supporto degli esperti di Shopify che sono a tua disposizione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per risolvere i problemi che potresti incontrare, gratuitamente! E questo ha un valore inestimabile.

Leggi anche: vantaggi dell’ecommerce rispetto ai negozi tradizionali

Conclusioni

Chiunque quindi stia decidendo di investire sforzi e denaro in un nuovo ecommerce, o voglia aggiornare quello che già ha magari per renderlo più performante, Shopify offre tutti questi vantaggi, e tanto altro da scoprire, per mettervi nelle condizioni di pensare solo a come far partire e crescere il vostro business online. A tutto quello che concerne tecnologia, implementazioni, risoluzione problemi sulla piattaforma, ci pensa Shopify.

Sito Ecommerce vs negozi tradizionali: i 5 + 1 vantaggi che non puoi ignorare

Parlaci del tuo progetto. O semplicemente chiedi un appuntamento.
Intanto, seguici anche su LinkedIn e Facebook.