
Le utility per il posizionamento SEO sono una delle componenti più importanti di una strategia di posizionamento e ottimizzazione di un sito web.
Ci permettono di migliorare il posizionamento del sito web e di aumentare la visibilità online.
Navigando nella rete possiamo trovare diversi tool SEO per aiutarci praticamente in ogni aspetto: trovare parole chiave, monitorare il posizionamento delle keywords, crawlability, test del ranking, analisi del traffico ecc.
Nel 2022, sono sempre maggiori le aziende e i professionisti che scelgono il web per promuovere le proprie attività e sviluppare il proprio brand e, ovviamente, gli strumenti più importanti per farlo sono i siti web e i blog aziendali.
Ed è proprio per questo che c’è bisogno di costruire una buona strategia SEO e di posizionamento, e per farlo è necessario utilizzare i migliori strumenti possibili.
Indice
Utility per il posizionamento SEO
Qui troverai una completa lista di utility SEO da utilizzare per posizionare il tuo sito web. Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento, il consiglio è quello di provarli tutti e poi decidere qual è quello che fa al caso tuo.
Rank Checker
Con Rack Checker potrai monitorare le keywords del tuo sito web. Questa utility per il posizionamento SEO è gratuita e ti permette di seguire l’andamento di determinate parole chiave, domini e cambi di ranking.
Per utilizzare questo tool, riempi tutti campi di testo richiesti e poi clicca su “Go”.
Una volta fatto, questo Rank Checker analizzerà i dati forniti dal motore di ricerca e ti restituirà ranking e posizione del sito per la keyword che hai scelto.
Small SEO Tools
Small SEO tools è un ottimo tool che ti permette di fare un check della posizione delle keyword su Google per qualsiasi sito web (tuo o dei tuoi competitor).
Questa utility per il posizionamento SEO ti permette di analizzare fino a cinque parole chiave in contemporanea e di scegliere quale motore di ricerca utilizzare per l’analisi.
Una feature interessante è quella di poter scegliere precisamente l’intervallo di pagine in cui il sito web da analizzare può (o dovrebbe) trovarsi.
Ahrefs
Ahrefs è probabilmente una delle utility SEO per il posizionamento più utilizzata da professionisti e imprenditori del web. Questo è un tool multifunzione che ti permette di:
- analizzare e migliorare il ranking dei tuoi siti web
- analizzare i backlink tuoi e dei competitor
- cercare i contenuti più popolari sul web per un determinato argomento o parola chiave
SEO Powersuite
SEO Powersuite non è un tool online, ma una suite di quattro software per Windows, Linux e Mac che ti permette di effettuare analisi e ricerche. Il set comprende quattro strumenti specializzati in altrettante funzioni:
- Revisore sito web: ti permette di analizzare le pagine web, ottimizzando la SEO on page.
- Link Assistant: ti permette di gestire ed organizzare le tue campagne di link building.
- SEO SpyGlass: ti permette di analizzare link e referral dei tuoi competitor.
- Rank Tracker: ti permette di monitorare il posizionamento sui motori di ricerca e ti aiuta nella scelta delle keyword.
La migliore utility per il posizionamento SEO: SEOZoom
SEOZoom è uno dei migliori tool SEO che potrai mai provare, ed è anche made in Italy!
Parliamo di una suite (made in SEO Cube) con un’interfaccia utente molto facile da usare ed utilizzata da migliaia di SEO expert italiani.
La linea di sviluppo di SEOZoom è molto chiara: attenzione maniacale gli utenti e ai loro bisogni. Così facendo, questa utility per il posizionamento SEO è riuscita a migliorarsi e a ritagliarsi un posto nel cuore di tantissimi utilizzatori.
Ma cosa fa questo tool?
SEOZoom ti permette di monitorare le chiavi di ricerca e il posizionamento di ogni sito web. Potrai quindi controllare l’andamento delle keyword e il modo in cui i competitor le utilizzano.
Il tool ti permette di monitorare tutti i tuoi progetti: in questo modo potrai creare un singolo progetto per ogni sito che intendi monitorare nel dettaglio. Dopodiché, SEOZoom traccerà tutti gli aspetti più importanti di quel determinato progetto.
Tu potrai osservare e tenere sotto controllo tutte le metriche e saprai sempre qual è la situazione attuale.
Forse non ti sembrerà nulla di nuovo, ma questa utility ha un enorme asso nella manica di cui ti parlerò ora.
Infatti, il team di SEOZoom ha messo a punto un algoritmo di valutazione del valore di un sito web che, vista la sua affidabilità, ha permesso al sistema di diventare uno degli standard italiani per quanto riguarda i servizi di link building e SEO.
Si tratta di un parametro chiamato ZA (Zoom Authority) che si esprime con un valore compreso tra 0 e 100. Questo numero nasce dalla valutazione delle metriche di posizionamento più importanti per Google.
ZA è un ottimo indicatore di quanto il tuo sito venga percepito come autorevole e rilevante da Google.
Un ultimo consiglio, se non lo hai già fatto, corri a provare questo tool!
Conclusione
Ecco a te la nostra top 5 delle utility per il migliorare il posizionamento SEO del tuo sito web. Speriamo che questo ti abbia aiutato a decidere quale sia lo strumento migliore per le tue esigenze. Ricorda che la cosa più importante è trovare uno strumento che si adatti al tuo budget e che tu possa utilizzare regolarmente. E non dimenticare che se hai bisogno di aiuto per iniziare o se hai bisogno che qualcuno si occupi di tutti i dettagli, siamo qui per aiutarti. Contattaci e faremo in modo che il tuo sito web venga posizionato più in alto che mai!