Le conseguenze di essere colpiti da una penalizzazione di Google possono essere devastanti per qualsiasi azienda o libero professionista: perdita di traffico organico, calo della visibilità nei motori di ricerca con conseguente perdita di valore del brand e delle entrate, e tanti altri problemi che tutti insieme possono incidere negativamente sul fatturato.
Questa situazione però non sempre dipende dall’acquisizione di backlink di bassa qualità o altre manovre subdole al fine di manipolare i risultati di ricerca: l’obiettivo principale di Google è fornire all’utente finale le informazioni più pertinenti, e questo significa che qualsiasi azienda o sito web che non segua le linee guida stabilite potrebbe essere penalizzato da Google a prescindere.
Che cos’è una penalizzazione di Google?
Una penalizzazione di Google ha un impatto negativo sul posizionamento di un sito web nei motori di ricerca, e si basa sugli algoritmi di ricerca di Google o sulle revisioni manuali. In sostanza, le penalizzazioni sono progettate per punire i siti web che violano le linee guida di Google. Semplice vero? Il problema è che spesso ne basta una per andare a rovinare anni di investimenti di tempo, energie e denaro.
Ma come fare a evitare o rimuovere una penalizzazione di Google? Rivolgendosi a una agenzia di professionisti che sia in grado di individuare il problema e riportare il tutto alla normalità.
Grazie al nostro servizio di recupero penalizzazione di Google, potremo scoprire i problemi di penalità che potrebbero essere correlati all’algoritmo Panda o Penguin di Google (o a tutti gli altri aggiornamenti di algoritmi che verranno in seguito). Offriamo procedure operative attivabili immediatamente e un elenco di correzioni per un sito web, in modo che la tua azienda non perda tempo o denaro. I nostri servizi di recupero penalità hanno rianimato alcuni siti web considerati una causa persa.
Penalizzazione da Google Panda
Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google Panda riguardano la qualità del tuo sito web, ovvero la qualità dei tuoi contenuti.
Se l’algoritmo di Google Panda ti penalizza, vorrà dire che ci sarà un calo significativo nelle SERP di ricerca organica per il tuo sito web; in altre parole, il tuo traffico organico ne risentirà parecchio.
Il recupero per Google Panda è un servizio che richiede una grande conoscenza di come funzionano gli algoritmi dalla A alla Z. Dunque come fare per porre rimedio a situazioni di questo tipo?
La risposta è semplice: rivolgendosi a dei veri professionisti del settore. il nostro team di esperti SEO potrà determinare se il tuo sito web sarà interessato o meno da Panda. In caso affermativo, adotteremo preventivamente le misure precauzionali per recuperare da Panda, mettendo al sicuro il tuo sito web da qualsiasi penalizzazione.
Penalizzazione da Google Penguin
Gli aggiornamenti su Penguin riguardano invece la qualità dei backlink che puntano al tuo sito. I punti chiave per l’algoritmo ruotano attorno alla qualità degli schemi di collegamento e al “riempimento” delle parole chiave.
Anche il recupero di Google Penguin è una materia seria e complessa, e che richiede l’intervento di un team di professionisti che siano in grado di mettere mano a ogni problema e trovare una soluzione.
Noi di Mister SEO possiamo garantire l’esperienza che fa al caso tuo. Se questo algoritmo di Google ti penalizza, le conseguenze saranno un calo significativo del tuo traffico e del tuo posizionamento sulla SERP del motore di ricerca.
Affidandoti a noi, sarà possibile modificare o rimuovere i collegamenti errati, così da recuperare le sanzioni. Inoltre creeremo nuovi collegamenti naturali, e attenderemo un altro aggiornamento da Penguin.
Come recuperiamo la tua attività perduta?
Quando il posizionamento del tuo sito web e il traffico diminuiscono improvvisamente, c’è la possibilità che tu sia stato penalizzato da Google. I nostri servizi di recupero penalizzazione partono da una diagnosi approfondita di ciò che è andato storto nel tuo sito web, con il fine di formulare una strategia di recupero solida ed efficace.
In caso di penalità di Google, inoltre, molti webmaster cercano di risolvere casi che non sono effettivamente problematici, peggiorando le cose. Noi abbiamo messo a punto negli anni una procedura rigorosa per diagnosticare la fonte della penalizzazione, evitando così errori che possano aggravare ulteriormente una situazione già complessa e delicata.