Indirizzo
Via Michele De Napoli, 102
70126 Bari
Orario di Lavoro
Lun - Ven : 10.00 - 18.00
(Si riceve solo per appuntamento)
Indirizzo
Via Michele De Napoli, 102
70126 Bari
Orario di Lavoro
Lun - Ven : 10.00 - 18.00
(Si riceve solo per appuntamento)
La ricerca delle parole chiave è una dei servizi SEO fondamentali per la tua attività, e con questa si intendono tutte le azioni volte a individuare query e search intent utili per la produzione di contenuti sul tuo sito web. Grazie ad alcuni strumenti e piattaforme SEO online, è infatti possibile ricercare i topic sui quali organizzare la produzione dei tuoi contenuti sul web.
L’obiettivo di questa fase, che rappresenta il primo passo per una buona strategia SEO, è proprio quella di realizzare un piano editoriale volto a posizionare il tuo sito web in base agli intenti di ricerca degli utenti.
Più lavoro verrà profuso in questa fase, più il copywriter che si occuperà di realizzare i tuoi contenuti sarà in grado di produrre testi che uniscano le esigenze di Google con quelle dei tuoi potenziali clienti.
Questa attività, inoltre, non termina una volta trovate le keyword giuste e realizzato un piano editoriale.
Anche dopo che i tuoi contenuti saranno online, tramite l’analisi dell’intento di ricerca sarà possibile ottimizzarli e migliorarli ulteriormente, così da continuare a scalare le posizioni della SERP di Google, e dunque arrivare a risultati sempre più grandi.
La ricerca delle parole chiave è fondamentale per impostare una corretta strategia SEO. Quando il tuo sito web si posiziona bene rispetto alle parole chiave ideali per la tua attività, questo gode anche di maggiore credibilità agli occhi degli utenti. La maggior parte delle persone non scorre nemmeno la prima pagina completa dei risultati dei motori di ricerca ma di solito cliccano i primi 3 ai 4 collegamenti della SERP poiché le persone considerano questi come siti più attendibili.
A livello di tempo, la ricerca di parole chiave è sicuramente una parte dispendiosa nella strategia SEO per il tuo sito web. La cosa grandiosa di questo però è che quando finisci la tua ricerca di parole chiave, sai esattamente cosa devi fare per tutti i contenuti dei tuo sito web e quindi puoi velocizzare gli step successivi.
E’ inutile dire che quando crei un sito web, hai bisogno del pubblico giusto per vendere i tuoi prodotti o servizi. Una buona ricerca di parole chiave ti metterà in condizione di sviluppare contenuti mirati per il tuo pubblico rivelandoti come un’autorità del settore e quindi, acquisendo molti più clienti.
I contenuti pertinenti non solo attireranno visitatori, ma attireranno anche traffico qualificato. In questo modo avrai un tasso di conversione più elevato se il contenuto che stai fornendo è significativo per coloro che lo stanno leggendo.
La maggior parte delle persone sa che le parole chiave svolgono un ruolo piuttosto importante nei risultati dei motori di ricerca per la propria attività, ma le parole chiave sono in grado di fare molto di più. Possono aiutarti ad esempio, a trovare contenuti nuovi e accattivanti, capire meglio cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento, ottimizzare i tuoi post sui social media e altro ancora.
La parte importante è che non tutte le parole chiave hanno senso per la tua attività e non tutte le domande di ricerca relative alla tua nicchia saranno effettivamente una parola chiave altamente ricercata. È qui che entra in gioco il consulente SEO. La ricerca delle keywords fatta a regola d’arte è il modo in cui restringi il campo delle parole chiave più pertinenti e redditizie per te e per il tuo business.
Le parole chiave sono importanti sia per la SEO che per i contenuti. Sono le parole o le frasi che gli utenti digitano nei motori di ricerca per trovare informazioni. Se si punta sulle parole chiave nei contenuti del sito web e nel marketing online, è possibile migliorare il posizionamento del sito e la sua visibilità agli occhi degli utenti.
Le parole chiave correlate sono dei termini che fanno sempre parte di un contenuto che vogliamo indicizzare, e nello specifico sono quelle parole (o frasi) che sostengono in maniera pertinente le keyword principali per far capire ai motori di ricerca di cosa stiamo parlando. Un esempio classico è la parola chiave principale “spiagge del Salento” che può essere sostenuta da keyword correlate come “spiagge salentine”, “litorale” “arenile” ecc.
La ricerca delle parole chiave è il processo di identificazione delle parole e delle frasi utilizzate più frequentemente dai vostri potenziali clienti quando cercano informazioni o prodotti correlati alla vostra offerta. Comprendendo quali parole chiave le persone utilizzano per trovare ciò che offrite, potete creare contenuti e ottimizzare il vostro sito web per assicurarvi che compaia tra i primi risultati nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Questo non solo vi aiuta ad attirare un maggior numero di visitatori del sito, ma anche a garantire che questi ultimi siano più facilmente interessati a ciò che avete da offrire.
La ricerca delle parole chiave è una delle operazioni più “delicate” che si possano fare all’interno di una consulenza SEO per il tuo sito web. Se fatta bene, può davvero portare del valore aggiunto al tuo sito agli occhi del motore di ricerca. Ma come farla e con quali strumenti? Se sei alle prime armi, il web offre degli strumenti gratuiti o freemium come:
La ricerca SEO è la chiave per capire come le persone trovano il vostro sito web online e cosa potete fare per aumentare la vostra visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). La ricerca delle parole chiave è uno degli aspetti più importanti della SEO, in quanto consente di identificare le frasi e i termini che le persone utilizzano per trovare i vostri contenuti. È quindi possibile utilizzare queste parole chiave in tutto il sito web, compresi i tag del titolo, le meta descrizioni, i tag dell’intestazione e i contenuti della pagina. Inoltre, una SEO efficace richiede un impegno costante nelle attività di marketing digitale, come la creazione di backlink di alta qualità, la pubblicazione regolare di post sul blog e altri contenuti e l’ottimizzazione del sito web per i dispositivi mobili. In definitiva, l’obiettivo della SEO è quello di migliorare la visibilità del vostro sito web
Quando si tratta di ottimizzare le parole chiave, non esiste una risposta semplice. Il marketing digitale e la SEO sono paesaggi in continua evoluzione e gli algoritmi di ranking di oggi sono più complessi che mai. Tuttavia, esistono alcuni principi generali da seguire per garantire che le parole chiave siano ottimizzate per i motori di ricerca
Ecco alcuni suggerimenti:
1) Assicuratevi che le parole chiave siano rilevanti per la vostra attività. Non ha senso posizionarsi per una parola chiave che non vi porterà traffico o conversioni.
2) Utilizzate gli strumenti di ricerca delle parole chiave (come Google AdWords Keyword Planner) per trovare parole chiave di alto valore per le quali potete realisticamente classificarvi.
3) Incorporare le parole chiave scelte in tutto il sito web.