Scopri come un servizio di rimozione della penalizzazione di Google può fare al caso tuo
Un servizio di rimozione della penalizzazione di un sito web può essere molto utile per diverse ragioni. Innanzitutto, se il tuo sito è stato penalizzato dai motori di ricerca, significa che il tuo sito non sta performando bene nei risultati di ricerca oppure è sparito dalle serp e, di conseguenza, stai perdendo traffico e potenziali clienti. Un’analisi approfondita del problema può aiutarti a capire il motivo per cui il tuo sito è stato declassato e ad implementare le modifiche necessarie per rimuovere la penalizzazione e ripristinare il buon posizionamento del tuo sito nei risultati di ricerca. Inoltre, questo servizio SEO può anche aiutarti a prevenire future penalizzazioni fornendo consigli e best practices su come mantenere il tuo sito in conformità con le linee guida dei motori di ricerca.
Il tuo sito web è stato penalizzato da Google e vuoi capire le cause? I nostri esperti SEO indagheranno in profondità per scoprire le cause di questa sanzione e creeremo un rapporto dettagliato per aiutarti a comprendere come intervenire. Non lasciare che questo problema si ripresenti in futuro: affidati a noi per scoprire la radice del problema e prevenire ulteriori penalizzazioni. Insieme, possiamo fare in modo che il tuo sito web torni a ottenere il successo che merita.
Grazie alla nostra esperienza e conoscenza delle linee guida di Google, sapremo individuare gli eventuali problemi presenti nei tuoi contenuti e fornirti consigli preziosi per migliorarli. Scegliendo di lavorare con noi, potrai avere la certezza di offrire ai tuoi utenti un’esperienza online di qualità, che ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Se il tuo sito web è stato colpito da link spam, è importante che tu agisca rapidamente per rimuoverli. Non solo questi link danneggiano la reputazione del tuo sito e possono confondere i visitatori, ma possono anche influire negativamente sul tuo posizionamento nei motori di ricerca. Infatti, i motori di ricerca come Google hanno algoritmi che penalizzano i siti che hanno link spam, il che significa che il tuo sito potrebbe perdere posizioni o addirittura essere rimosso dai risultati di ricerca. Perché correre questo rischio quando con il nostro servizio possiamo trovare una soluzione defintiva?
Dopo aver identificato e corretto tutte le problematiche riscontrate nel tuo sito web, scriviamo un’email personalizzata e professionale destinata al centro di riconsiderazione di Google. Il nostro servizio di recupero penalizzazione crea un percorso pulito per soddisfare le richieste di Google e recuperare il tuo sito web penalizzato. Qualche “cartellino rosso” non è la fine del mondo: basta sapere come intervenire e quali rimedi usare per convincere il motore di ricerca che, alla fine, la tua azienda si merita una seconda possibilità.
Frequently asked questions
Scopriamo insieme quali sono le domande più frequenti sulla rimozione della penalizzazione di Google e come ottenere più traffico verso il tuo sito web. Per qualsiasi ulteriore domanda, inviaci una mail.
Cosa sono le penalizzazioni di Google?
Ci sono diversi tipi di penalizzazioni di Google che possono verificarsi. La prima è una penalizzazione algoritmica, ovvero quando gli algoritmi di Google rilevano qualcosa di errato o irregolare sul vostro sito web e di conseguenza declassano il vostro ranking. Questo può accadere per diversi motivi, come ad esempio la presenza di contenuti poco esaustivi o duplicati, l’adozione di tattiche SEO “black hat” o la presenza di molti link di bassa qualità che puntano al vostro sito web. Il secondo tipo di penalizzazione è una penalizzazione manuale, ovvero quando qualcuno di Google esamina manualmente il vostro sito e decide di declassare il vostro ranking perché ritiene che stiate violando le linee guida dell’azienda. Di solito questo accade dopo aver ricevuto numerosi reclami sul vostro sito o se vi state impegnando in pratiche palesemente non etiche (come l’acquisto di link).
In cosa consiste una penalizzazione di Google?
Esistono due tipi di penalizzazioni di Google: manuali e algoritmiche. Una penalizzazione manuale avviene quando qualcuno di Google ha esaminato il vostro sito web e ha deciso che viola le linee guida del motore di ricerca. Se si riceve una penalizzazione manuale, si riceve un’e-mail da Google che spiega qual è il problema e come risolverlo. In alcuni casi, potreste anche vedere un messaggio nel vostro account di Google Search Console che vi informa che il vostro sito è stato penalizzato. Una penalizzazione algoritmica invece si verifica quando il vostro sito web viola uno o più algoritmi di Google. Può trattarsi di qualcosa di semplice come l’utilizzo di un numero eccessivo di parole chiave nelle pagine (keyword stuffing) o la partecipazione a schemi di link (scambio di link con altri siti web). Ma i motivi potrebbero essere tanti altri.
Quali sono i tipi di penalizzazione di Google?
Le penalizzazioni di Google, si distinguono in due grandi categorie:
- Penalizzazioni manuali: in questa categoria, rientrano quelle sanzioni che i tecnici di Google infliggono direttamente a un sito web responsabile di una violazione assodata delle linee guida del motore di ricerca.
- Penalizzazioni algoritmiche: in questa categoria, rientrano i siti web che subiscono dei cali di traffico organico e di ranking in SERP in seguito agli aggiornamenti dell’algoritmo di Google. Questo non vuol dire che si è fatto qualcosa di male con il proprio sito web, ma vuol dire semplicemente che il nuovo algoritmo valuta il tuo sito in maniera diversa rispetto ai competitor sulla base dei nuovi parametri applicati da Google.
Come scopro se il mio sito è stato penalizzato?
Scoprire se il tuo sito web è stato penalizzato è abbastanza semplice: nella Google Search Console, esiste una sezione specifica che ti segnala la presenza della penalizzazione (o di qualsiasi altro tipo di intervento) sul tuo sito web. In parole povere, se il tuo sito web è stato penalizzato da Google, riceverai un messaggio con il quale il motore di ricerca ti descrive la “motivazione” della sanzione in base al problema riscontrato.
Come uscire da una penalizzazione?
Fare uscire il nostro sito web da una penalizzazione inflitta da Google è un processo non sempre facile, ma al tempo stesso non impossibile perché anche nei casi più gravi, le penalizzazioni dei motori di ricerca non sono mai definitive. Dopo aver individuato il problema, basta utilizzare la “reconsideration request” per chiedere a Google una riconsiderazione del proprio sito web dopo gli opportuni gli interventi di pulizia.
Quali sono i motivi per cui Google può penalizzare un sito web?
Ci sono molte ragioni per cui Google potrebbe penalizzare un sito web. Alcuni esempi includono l’utilizzo di tecniche SEO non etiche come il keyword stuffing o la creazione di link non naturali, il contenuto duplicato o non originale, la partecipazione a schemi di link o a programmi di affiliazione non etici, la presenza di malware o spam sul sito web, o la violazione dei diritti d’autore.
Parlaci del tuo progetto. O semplicemente chiedi un appuntamento.
Intanto, seguici anche su LinkedIn e Facebook.