Indirizzo
Via Michele De Napoli, 102
70126 Bari
Orario di Lavoro
Lun - Ven : 10.00 - 18.00
(Si riceve solo per appuntamento)
Indirizzo
Via Michele De Napoli, 102
70126 Bari
Orario di Lavoro
Lun - Ven : 10.00 - 18.00
(Si riceve solo per appuntamento)
Il Marketing, ovvero la capacità di vendere un prodotto o un servizio, ha assunto diverse forme a partire dallo sviluppo delle nuove tecnologie: basta pensare, per esempio, all’importanza che ricopre la sua versione digitale nel creare tendenze sempre originali attraverso il web. In particolare, a partire dal primo decennio del 2000, questo ha portato alla formazione di un modo del tutto peculiare di convincere il pubblico della validità di un determinato prodotto: stiamo parlando dell’Influencer Marketing.
Sotto questo termine si raggruppano tutte quelle tecniche che hanno come comune denominatore la presenza di una figura più o meno celebre che spinge i suoi fan o follower ad affidarsi a una determinata società quando è necessario compiere un’azione (per esempio scegliere un ristorante) oppure piazzare un oggetto per l’igiene personale, per cucinare o così via.
Si tratta di una tecnica relativamente giovane che ha preso piede grazie alla nascita e alla popolarità del Social Media Marketing, ma non dimenticare che il concetto alla base è già stato collaudato da decenni. Dalle prime pubblicità, infatti, non è raro vedere attori, cuochi e perfino politici che si prestano a consigliare un determinato prodotto: il successo è assicurato.
Per quanto sia una delle branche a oggi meno sfruttate da chi desidera farsi pubblicità sul web, questo speciale tipo di Marketing può portare diversi benefici a ogni azienda a patto, naturalmente, di conoscere bene i meccanismi da esso celati. Scopriamo insieme cosa sono e come mai sono così efficaci.
Rappresentare un servizio o un prodotto con una pubblicità generica ha la sua efficacia, ma quand’è che si può veramente convincere una persona a comprare? Con il contatto diretto, quello che possiamo anche solo banalmente chiamare passaparola: spesso ci fidiamo della parola di amici, conoscenti o parenti per affidarci a una società, e gli influencer ricoprono questo ruolo perfettamente. Non solo riescono a essere seguiti e ammirati da più persone, rivelandosi inconsciamente affidabili anche quando non li si conosce direttamente, ma scatta anche un desiderio di emulazione dove l’utente si convince che tramite un acquisto potrà vantare un po’ della bellezza o della celebrità del suo idolo.
L’uomo è un animale sociale e questa tendenza si traduce con il desiderio costante di fare parte di qualcosa. L’Influencer Marketing serve per convincere i propri clienti che possono entrare nell’esclusivo circolo di chi utilizza un certo prodotto o servizio, per esempio un sito di streaming o un paio di scarpe: la celebrity che lo propone diventa così un testimonial che introduce i suoi followers in questo club.
Al di là delle sue proprietà uniche questo settore delle vendite online ha come principale obiettivo il raggiungimento di un guadagno e una celebrità maggiori. Sul web sono disponibili diversi studi che non solo ne testimoniano l’efficacia, ma dimostrano anche come sia un ottimo modo per sfruttare le volubili tendenze della rete in maniera più attiva e immediata.
Perché pensi che le persone seguano gli influencer sui Social Media? Perché sono ispirati da loro e si fidano delle loro opinioni e raccomandazioni. Gli influencer con un seguito fedele sono riusciti a affermarsi come esperti in materia nelle loro nicchie e quindi, qualsiasi raccomandazione o intuizione proveniente da loro, è profondamente attendibile dai loro seguaci. Se hai un influencer che consiglia il tuo prodotto o marchio, è probabile che le persone siano molto più ricettive. Ecco perché uno dei maggiori vantaggi dell’influencer Marketing è la sua capacità di creare fiducia e credibilità su un marchio.
Basta dare un’occhiata ai benefici del paragrafo precedente per capire come la collaborazione con un influencer possa essere di grande aiuto per la tua azienda, ma potresti comunque avere qualche riserva a utilizzare questo tipo di Marketing. Accantonare del tutto l’idea di far conoscere il tuo brand in questo modo è un’idea che può danneggiare enormemente le tue possibilità di guadagno: le care, vecchie pubblicità (reali e online) non sono più l’unica ancora sicura, ma possono in certi casi dimostrarsi addirittura controproducenti.
L’Influencer Marketing serve alla tua azienda perché a prescindere dal tuo settore o dagli anni di attività, chi non riesce a tenersi al passo coi tempi non può ottenere dei risultati ottimali.
Se pensi che il tuo brand abbia bisogno della persona giusta per raggiungere il suo massimo potenziale ma non sai da che parte iniziare niente paura: noi possiamo guidarti nell’individuazione e nella scelta dell’influencer perfetto per comunicare i tuoi valori a un pubblico ampio.
L’Influencer Marketing comprende una serie di attività e strategie focalizzate sugli influencer piuttosto che sul mercato di riferimento del proprio target o nicchia. Una volta identificate le persone più adatte (blogger, testimonial ecc.) per influenzare i potenziali acquirenti, vengono orientate tutte le attività di marketing intorno a questi influencer.
Un influencer è un individuo che ha il potere di influenzare le decisioni di acquisto di altre persone (attraverso l’uso dei social network) grazie alla sua autorità, competenza o relazione con il pubblico di riferimento della sua nicchia, con il quale si impegna attivamente. Gli influencer possono essere content creators, youtubers, fotografi, blogger, instagrammer e tante altre cose.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché il percorso per diventare influencer varia a seconda del background personale, delle competenze e del settore. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come diventare un influencer includono:
Un Brand Influencer è un individuo che sfrutta la propria abilità sui social media per coinvolgere e al tempo stesso connettere in modo autentico il proprio pubblico di riferimento con un brand, mediante la creazione di contenuti sponsorizzati.
Per creare una campagna di Influencer Marketing, bisogna avere bene in mente un obiettivo chiaro a cui attenersi. Questo potrebbe essere l’aumentare le vendite o la consapevolezza del proprio brand. Con un obiettivo focalizzato, puoi stabilire gli indicatori chiave di prestazione (KPI) insieme al budget richiesto per la campagna. Fatto questo, puoi identificare l’influencer più adatto a rappresentare i valori del tuo brand e sviluppare insieme la migliore strategia della campagna di Influencer Marketing.
Le persone seguono gli influencer soprattutto perché ispirano fiducia, autenticità, e rappresentano per loro una fonte autorevole di informazione instaurando, al tempo stesso, un filo diretto con il consumatore.